zelorinathos Logo zelorinathos

Progetta Mondi Virtuali che Catturano

Scopri come creare ambienti di gioco coinvolgenti attraverso il level design professionale. Dai concept iniziali all'esperienza utente finale.

Esplora i Corsi

Le Competenze che Svilupperai

Il nostro approccio combina teoria del design con pratica hands-on, concentrandosi sugli elementi che rendono un livello memorabile.

Architettura Spaziale

Impara a costruire spazi che guidano naturalmente il giocatore, bilanciando esplorazione e progressione narrativa.

Psicologia del Gameplay

Comprendi come i giocatori percepiscono e navigano gli spazi virtuali, creando esperienze intuitive e coinvolgenti.

Ottimizzazione Tecnica

Sviluppa competenze per creare ambienti visivamente ricchi mantenendo performance ottimali su diverse piattaforme.

Il Tuo Percorso di Apprendimento

Un approccio strutturato che ti porta dalle basi teoriche alla creazione di portfolio professionale.

1

Fondamenti del Design

Esplora i principi di composizione, flow e pacing che caratterizzano i grandi livelli di gioco.

2

Strumenti Professionali

Padroneggia gli editor più utilizzati nell'industria e impara workflow efficienti di produzione.

3

Progetti Pratici

Realizza ambienti completi seguendo brief realistici e ricevendo feedback dettagliato.

4

Portfolio Professionale

Costruisci una raccolta di lavori che dimostra le tue competenze e creatività nel settore.

Domande che Riceviamo Spesso

Chiarimenti sui nostri metodi e su cosa aspettarsi dal percorso formativo.

Serve esperienza precedente in game design?

Non necessariamente. I nostri corsi partono dai concetti base, anche se una passione per i videogiochi e curiosità verso il design sono sicuramente d'aiuto.

Quali software imparerò ad usare?

Ti concentrerai su Unreal Engine e Unity, insieme a strumenti di modellazione come Blender e Maya. Ogni software viene introdotto gradualmente.

I progetti sono basati su casi reali?

Assolutamente. Lavorerai su brief ispirati a produzioni reali, con vincoli e obiettivi simili a quelli che incontreresti in studio.

Come viene strutturato il feedback?

Ogni progetto viene valutato da professionisti del settore che forniscono commenti costruttivi su design, tecnica e presentazione.

Chi Ti Guiderà

I nostri formatori combinano esperienza in studio con passione per l'insegnamento, creando un ambiente di apprendimento stimolante e professionale.

Beatrice Rossini

Senior Level Designer

"Il level design è storytelling attraverso lo spazio. Ogni corridoio, ogni apertura ha un significato e un impatto sull'esperienza del giocatore."

Inizia il Dialogo